COME TUTTO EBBE INIZIO
Punto di partenza da favola
Conosce la storia dei musicanti di Brema? Quattro animali sconfiggono una banda di rapinatori e insieme raggiungono l'impossibile. Per i clienti fare di tutto, è un motto che anche il direttore generale di Inspirion Sönke Hinrichs scrive a grandi lettere. Nella libera città anseatica di Brema, egli trova una casa per le sue idee e i suoi collaboratori fidati.
Dall'azienda di Brema C. MELCHERS GmbH Co. KG, Sönke Hinrichs inizia la sua carriera da favola. Qui egli svolge la sua formazione, è capo del dipartimento e fonda quasi subito la propria piccola azienda. All`inizio solo ombrelli, valigie e ornamenti. Oggi Inspirion GmbH si è fatta un nome internazionale con una notevole gamma di materiale pubblicitario e come specialista per bagaglio di viaggio. Una storia di successo favolosa come la scultura dei musicisti della città di Brema.

LA NOSTRA SEDE AZIENDALE
Una casa a Brema – sentirsi a casa nel mondo
Nel Medioevo, Brema è diventata una metropoli fiorente del commercio. Sotto la protezione della lega anseatica tedesca, intraprendenti mercanti si riunirono per combinare gli interessi economici. Anche oggi, la cosmopolita città anseatica attira uomini d'affari e grandi aziende, con circa 550.000 abitanti.
Anche Inspirion stima la tradizione anseatica. Brema è la nostra casa e allo stesso tempo costituisce la base per le nostre attività in tutto il mondo. Approfittiamo della posizione costiera di Brema e dell'aeroporto internazionale vicino al centro. Inoltre, la libera città anseatica è un centro metropolitano per competenze di logistica con molte aziende del settore portuole, trasporto e logistica. La sede di inspirion si trova direttamente sullo snodo autostradale con facile accesso alle autostrade A1 e A27. Un edificio moderno per i dipartimenti e il nostro magazzino è direttamente vicino alla sede. Da qui, forniamo clienti in patria e all'estero. Nel nostro showroom, i visitatori sperimentano pubblicità dal vivo. Tutti gli articoli promozionali e le valigie sono esposte e disponibili per i clienti.

LUOGHI COMUNI SULLA VITA AL NORD
Mettiamo il burro sui pesci (arriviamo al sodo)
Moin (saluto tipico del Mare del Nord)! Desideriamo cogliere l`occasione per sfatare alcuni luoghi comuni sulla vita che svolgono al Nord i polentoni. Qui dove la terra è piana e soffia sempre un vento fresco vivono persone dall`indole particolare, spesso considerate tranquille e di poche parole.
Ma ciò è in realta da alcuni punti di vista una falsità, perchè anche qui al Nord della Germania non si disdegna di fare due chiacchiere. Anche se a volte possiamo sembrare un po` orsi, siamo commercianti peperini e soprattuto sempre sinceri – è per questo che non diamo aria alle trombe per ogni cosa che facciamo. Il modo di dire „Mettiamo il burro sui pesci!“ deriva non senza ragione dalla diretta lingua originaria: Noi non ci perdiamo in chiacchiere, ma arriviamo subito al sodo. Persino col tempo da lupi l`abitante del Nord non fa la muffa e anche se dovesse per caso tirare brutta aria, in aiuto accorre sempre un tazzone di tè o caffè. In inverno tira su il morale una bella porzione di cavolo verde con carne fritta. Per dissipare infine ogni dubbio: il saluto „Moin“ non vuol dire nè buongiorno nè buonasera, deriva solo dalla lingua parlata per millenni al Nord „moi“ che significa semplicemente „bene“. Ci si augura tutto il giorno e indistitamente del bene. Ma c´è pure chi saluta col doppio „Moin Moin“, per lo più quando è di umore particolarmente buono, ma rischia di essere considerato un chiacchierone.